One of the first atlases in history was created by Georg Braun in 1572, thanks to technological improvements and new geographical discoveries: modern cartography was rising at the same time with mankind during Renaissance. In this first volume dedicated to Civitates Orbis Terrarum are reported the 80 plates describing Italy, from north to south, and following the navigation through the Mediterranean Sea’s costs. We invite you to a trip where you can explore and recognize familiar cities and towns, but are you ready to discover their appearance five centuries ago? Anna Cristini, 100 pagine in italiano e inglese.
Giacomo Quarénghi, il grande architetto bergamasco (Capiatone, Rota d’Imagna, 1744 – Pietroburgo 1817), fu il più noto ed importante maestro del neoclassico. Maggiore interprete del Palladio non cercò in lui il pittorico, germe sviluppato dal barocco, bensì l’armonia spaziale delle masse, la scanditura degli elementi tettonici. Tale interpretazione riuscì semplice e grandiosa nel tempo stesso, sempre legata al concetto di severe masse murarie (dove spesso le finestre s’aprono senza cornici), armonizzate da logge, colonnati e pronai rotondi. Nel 1779 si recò per la prima volta in Russia al servizio di Caterina II, diventandone presto l’architetto ufficiale fino alla sua morte nel 1796. Proseguì quindi la prestigiosa attività alla corte dello zar Paolo I e successivamente dello zar Alessandro I. 29, 00 € paperback